Visita guidata a Castel Nanno con castagnata nei giardini
Castel Nanno, giochi di geometrie nel grande parco di alberi di frutta antica.
![](/var/001/storage/images/media/images/castel-nanno5/26535015-1-ita-IT/castel-nanno_imagefullwide.jpg)
Non lontano da Castel Valer si erge il grazioso Castel Nanno. Lo riconosci dalla sua forma particolare fatta di una serie di elementi quadrati che si susseguono e si sovrappongono: la torretta centrale che si alza al centro, l'imponente mastio centrale, le quattro torri di controllo e le mura merlate tutt'attorno.
E' il luogo perfetto per rilassarsi e guardarsi in giro, per questo organizziamo degli esclusivi pic nic a piedi nudi nei giardini di Castel Nanno.
Ritrovo
Direttamente a Castel Nanno
Durata dell'attività
2 ore e mezza circa
Descrizione dell'esperienza
E’ un luogo perfetto per rilassarsi e guardarsi in giro assaporando il tepore dell’autunno. Dopo una visita del castello accompagnato dalla guida senza fretta potrai godere dei giardini del castello in compagnia, gustando i piccoli tesori autunnali del bosco, le castagne!
Il profumo inconfondibile delle caldarroste cotte lentamente sulla brace e il loro sapore ti scalderanno in queste prime giornate autunnali.
Prezzi
10 € | Intero Nanno e castagne |
8 € | Bambino Nanno e castagne Bambini 5-12 anni |
Gratis | Gratuito bambino fino a 4 anni |
Informazioni
- L’attività parte al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
- L'accesso ai cani non è consentito.
- Quando arrivi al castello troverai la guida ad accoglierti e inizierete insieme un’esclusiva visita guidata del castello.
- Nel grande parco di Castel Nanno potrai poi rilassarti assaporando le deliziose castagne trentine.
- Ti consigliamo di lasciare la macchina nel paese di Nanno presso il deposito comunale (complesso rosa) in via Enrico Bergamo 38, a 5 minuti a piedi dal castello.
- Consigliamo ai gentili visitatori di dotarsi di calzature comode e un abbigliamento adatto per visitare il castello.
- Ti suggeriamo di ritirare la nostra brochure "I castelli della Val di Non" per sapere quali scegliere e come visitarli