Volpone | Sipario d'Oro 2025
Il teatro è emozione, è un luogo dove ognuno di noi scopre o ritrova sé stesso immergendosi per una sera in storie che prendono vita davanti ai propri occhi. Il Sipario d’Oro da 44 anni rinnova questa emozione ospitando spettacoli che rappresentano il meglio del Teatro amatoriale italiano.

Festival nazionale di teatro amatoriale - 44^ edizione - Sezione Concorso Nazionale
"Volpone"
Spettacolo di Ben Jonson
regia di Alberto Uez
GAD città di Trento
Durata: 110'
Attorno al denaro ruota l’intera vicenda, in un balletto popolato da strani e bizzarri personaggi, alcuni dai nomi favolosamente animaleschi, ingordi e astuti, ma alla fine tutti perdenti. Questo è Volpone, dove la farsa sfiora la tragedia e la beffa si tinge di inumana cattiveria. Si ride, si gioca ad essere crudeli, si sghignazza, ci si traveste e ci si inganna per restare alla fine angosciati di fronte al precipizio in cui può cadere una persona che si rende schiava della sua avidità, ossessionata dalla sete di fare quattrini. Una terribile buffonata in cui si descrive una società che – ieri come oggi – ha posto al centro della vita il “Dio Denaro” con l’illusione che con la ricchezza si possa ottenere tutto. Volpone, vecchio gentiluomo veneziano, spalleggiato dal subdolo servo Mosca, si finge moribondo per mungere denaro e favori da un manipolo di clienti sciocchi, avidi e rapaci, che trafficano nella famelica speranza di ottenere la sua eredità. Il finale smaschera e punisce ingannatori e ingannati, ribadendo l’immagine di un mondo dove tutti sono colpevoli, e tutti dannati. L’intreccio si fonda sulla menzogna e l’uso sistematico di travestimenti, così da far risultare i personaggi soltanto caricature
Informazioni:
La segreteria del Sipario d’Oro 2025 in Corso Bettini 64 è aperta tutti i giorni esclusa la domenica dalle ore 16 alle 18 dal 3 febbraio al 4 aprile. É a disposizione per la prevendita o prenotazione degli abbonamenti e le prenotazioni agli spettacoli di tutti i teatri del Festival.
Nello stesso orario si può telefonare al numero 333-1853967 (anche Whatsapp) o inviare una email a prenotazioni@compagniadilizzana.it
Intero 12 euro Ridotto 10 euro – Sipario d’oro card, iscritti Co.F.As., persone sopra i 65 anni, possessori di Carta in Cooperazione e Carta Giovani Nazionale under 35 Ridotto “FAI per me” 6 euro – per gli iscritti FAI in possesso della tessera* Ridotto 5 euro – studenti delle scuole superiori e universitari Gratuito fino ai 14 anni
Segreteria Sipario d’oro
corso Angelo Bettini, 64
38068 Rovereto (TN)
Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto