XXX Marcialonga di Fiemme e Fassa

Manifestazioni ed eventi

L'evento clou per gli amanti dello sci di fondo è fissato per l'ultima domenica di gennaio, quando si rinnova l’appuntamento con la Marcialonga, la maratona di fondo più famosa ed affollata d'Italia. Marcialonga è un nome ormai entrato nella storia, una gara che, anno dopo anno, ripropone immutato il proprio affascinante copione, fatto di passione, sudore e fatica, ma anche di intensità agonistica e senso d'avventura.
La Marcialonga è il sogno di qualsiasi fondista, il traguardo agognato da chiunque calzi per la prima volta un paio di sci desiderando di cimentarsi un giorno lungo i 70 intensi chilometri di gara. Il tracciato rappresenta senza dubbio il caratteristico biglietto da visita della competizione: un continuo serpentone lungo prati e boschi, attraverso i paesi di Fiemme e Fassa, con il traguardo finale a Cavalese, in Viale Mendini, proprio nel cuore del centro abitato.
Non manca mai l'incitamento della folla che, assiepata lungo la pista, accompagna con passione e calore il passaggio dei fondisti, conferendo alla manifestazione un sapore unico ed inconfondibile. La Marcialonga, del resto, vive di tanti piccoli momenti, di mille storie individuali, di sfide nelle sfide, con migliaia di concorrenti che chilometro dopo chilometro portano a termine la loro personale avventura. Da sempre la Marcialonga coinvolge e affascina turisti e residenti, che con entusiasmo collaborano alla riuscita dell'evento, prestando la loro opera per i servizi più disparati, dai ristori ai trasporti, al controllo piste.
La vigilia della gara è animata poi dalla Minimarcialonga, divertente kermesse non competitiva riservata ai più piccoli e dalla Marcialonga Stars, con personaggi famosi e VIP sportivamente in gara con sci e "ciaspole", senza dimenticare la suggestiva cerimonia d'apertura che, anno dopo anno, coinvolge i paesi delle valli in una gioiosa festa dello sport.


organizzazione: Sci Club Marcialonga