Yugen

Musica jazz

Sonata Islands Festival TrentinoInJazz

Yugen
Francesco Zago, chitarra elettrica
Matteo Lorito, contrabbasso
Paolo Botta, tastiere
Maurizio Fasoli, pianoforte
Valerio Cipollone, fiati
Jacopo Costa, percussioni

presentazione del libro Prog. Una suite lunga mezzo secolo di Donato Zoppo

Yugen nasce nel 2005 da un’idea di Francesco Zago e Marcello Marinone: unire la musica contemporanea al rock più evoluto. Il primo album, Labirinto d’acqua, viene pubblicato nel 2006 e ottiene subito ottimi riscontri di pubblico e critica. Dopo una parentesi nel 2008, con la realizzazione di Y?gen plays Leddi, in cui la formazione si dedica alle musiche di Tommaso Leddi (Stormy Six), nel 2010 pubblica Iridule, ulteriore passo avanti nella ricerca personale di Zago. Tra il 2006 e il 2011 il gruppo ha suonato in numerose occasioni in Italia e nei più importanti festival dedicati all’avant-rock in Europa: fra gli altri, Germania (Freakshow 2007, 2011), Portogallo (Gouveia Festival, 2011), Francia (RIO Fest, 2011).
Il marchio AltrOck nasce nel 2005 da un’idea di Marcello Marinone come festival dedicato all’avant-rock e alle musiche di confine. Nel 2006, in occasione dell’uscita del primo cd di Yugen, AltrOck diventa anche un’etichetta discografica. Ad oggi il suo catalogo comprende quasi trenta titoli, con gruppi provenienti dall’Italia, da diversi paesi europei, dagli Stati Uniti e dal Sud America.
Francesco Zago ha da sempre condotto parallelamente lo studio della chitarra classica e di quella elettrica, specializzandosi nel repertorio contemporaneo. Ha studiato musica da camera e direzione d’orchestra con Renato Rivolta. Ha suonato in numerosi ensemble (fra cui Musicamorfosi, OZ, Contrapplugged) e nel 2005 ha dato vita al progetto Y?gen. Insieme a Marcello Marinone ha fondato l’etichetta AltrOck, dedicata all’avant-rock e al jazz di ricerca. Attualmente insegna chitarra elettrica nel repertorio contemporaneo e improvvisazione presso la Civica Scuola di musica di Milano. Collabora con l’ensemble elettrico Repertorio Zero.


organizzazione: Ensemble cameristico Sonata Islands