Yuja Wang, pianoforte

Musica classica

Società Filarmonica Trento Stagione 2012

Yuja Wang, pianoforte

J. Brahms
Fantasie op. 116
A. Scriabin
Sonata n. 5 in fa diesis magg. op. 53
S. Rachmaninov
Études-tableaux op. 39 n. 6
Études-tableaux op. 39 n. 4
Elegia, op. 3 n. 1
Études-tableaux op. 39 n. 5
G. Fauré
Ballata in fa diesis magg. op. 19
C. Debussy
Estampes: n. 2: La Soirée dans Grenade
I. Albeniz
Triana
M. Ravel
Alborada del gracioso

Yuja Wang è famosa in tutto il mondo per il suo stile, che combina la spontaneità e l’immaginazione della giovinezza con la disciplina e la precisione di un’artista matura. La padronanza del pianoforte dimostrata da Yuja Wang, elogiata per la tecnica raffi nata, è stata defi nita “sbalorditiva” e “sovrumana”. Ma la pianista cinese è apprezzata anche per la conoscenza dei repertori più complessi, per la profondità e freschezza delle interpretazioni, così come per la graziosa e carismatica presenza sul palcoscenico. Nata a Pechino nel 1987, Yuja Wang ha iniziato a studiare pianoforte a sei anni, passando presto al Conservatorio di Musica della sua città. Tra il 1999 e il 2001 ha studiato in Canada al Mount Royal College Conservatory e nel 2002, a 15 anni, ha vinto il Concorso dell’Aspen Music Festival. Si è quindi trasferita negli Stati Uniti per studiare con Gary Graffman al Curtis Institute of Music di Philadelphia, dove si è diplomata nel 2008. Nel 2010 le è stato conferito il prestigioso Avery Fisher Career Grant. A soli 24 anni ha un’agenda d’appuntamenti internazionali fi ttissima e in tasca un contratto in esclusiva con Deutsche Grammophon. Di recente ha collaborato con Claudio Abbado e la Mahler Chamber Orchestra per la sua prima registrazione concertistica in cui vengono eseguite la Rapsodia su un tema di Paganini e il Secondo Concerto per pianoforte in do min. di Rachmaninov pubblicata nella primavera del 2011. Una carriera in piena ascesa nella quale Yuja Wang può già vantare la nomina a “Giovane Artista dell’Anno” nei Classic FM Gramophone Awards del 2009.

Sbalorditivo anche poter avere a Trento questa esplosiva pianista, chiamata “dita volanti”!

Informazioni sulla prevendita

Biglietti
• dalle ore 19.00 del giorno dello spettacolo presso la Sala di via Verdi, 30 - Trento


organizzazione: Società Filarmonica Trento