Zamballarana

Musica popolare

Itinerari Folk 2009

Zamballarana >> (Corsica)
La Banda polifonica dell'isola della Bellezza

Zamballarana è un gruppo di giovani musicisti provenienti da Pigna, un'idilliaca cittadina tra le montagne della Corsica occidentale. Fondato nel 1997 da Jérome Casalonga, il gruppo infonde ai suoni tradizionali dell'isola un'impronta globale, miscelandoli con altre forme musicali contemporanee dell'area mediterranea.
La fusione tra la polifonia arcaica con elementi di jazz, musica latina e orientale così come l'innovativo modo di utilizzo di strumenti tradizionali corsi come la Cetera a 16 corde, il tamburo Colombu e il flauto Pivana, interamente ricavato da un corno di capra, danno come risultato un mix di stili caldi e danzabili che elevano la musica corsa tradizionale ai più alti livelli mondiali.
Le divertenti liriche di Jeromé Casalonga, Francois Mattei e Ghiacumu Thiers raccontano storie di vita quotidiana, sottoforma di sentimentali ballate d'amore o di satira della società moderna.

Jérôme Casalonga, composizione liriche, voce, sax soprano
Anton Giulio Galeandro, fisarmonica, voce
Laurent Barbolosi,violino, tromba, voce, banjo
François Guironnet, flauto, clarinetto, voce
Vincent Geraldi, percussioni, tamburi, voce
Nelson Gotteland, percussioni, voce
Jacques Nobili,composizione, arrangiamenti, trombone, voce
Eric Ferrari, basso elettrico, contrabbasso, voce
Cederic Savelli, chitarra, mandola, voce