'na fiola da maridar

Commedia brillante in tre atti di Stefano Palmucci

Teatro

La storia è ambientata negli anni '50 e narra le vicende di Agnese, una bella e giovane ragazza che fa girare la testa a tanti coetanei del paese, fra i quali però non riesce a individuare il pretendente ideale.

Il candidato ci sarebbe anche, Pancrazio, che spesso va a farle visita, accompagnato dalla sua esuberante mamma, ma Agnese non ne vuole sapere perché ha in testa ben altro.

Ad un certo punto però succede un imprevisto, che stravolge i progetti della protagonista e che potrebbe compromettere il suo futuro.  Si trova quindi costretta a ripiegare sulla proposta che aveva sempre rifiutato, sfiorando la possibilità di perdere anche questa occasione.

Ma l'argutezza di mamma Lucia e l'intraprendenza di papà Bastiano riescono a gestire l'intricata situazione e a dare un lieto fine alla commedia.

Nella storia intervengono altri personaggi che complicano la vita ai protagonisti e sono: la comare Marieta, il parroco don Sisto, la dott.ssa Fiaschetta, il contadino Toni con la moglie Rosina e il cavalier Tarcisio Tremonti.

 +info

Tradotta in dialetto “nones” e adattata per la filodrammatica La Revodana di Revò da Flaim Giovanni


organizzazione: Filodrammatica "La Revodana" di Revò