Epistolario formato, complessivamente, da 103 cartoline postali e da 13 lettere scritte in gran parte da Felice Conti e indirizzate alla moglie Ter...
Conti FeliceEpistolario formato, complessivamente, da 103 cartoline postali e da 13 lettere scritte in gran parte da Felice Conti e indirizzate alla moglie Teresa. Si tratta di un epistolario di guerra (1915-1918): dopo un periodo di addestramento a Bressanone, Conti raggiunge nella primavera del 1915 la Galizia; ferito alla mano destra viene ricoverato in vari ospedali militari per poi raggiungere il "quadro" di Beneschau; in autunno e in Bucovina, dove viene nuovamente ferito; e ricoverato in un ospedale di Vienna. Una volta guarito e destinato ai "lavori leggeri" a Beneschau. Nel 1917 raggiunge Molveno.
- Tipologia
 - Epistolario
 
- Descrizione
 - 
              
103 cartoline postali; 13 lettere
 
- Note
 - 
              
L'epistolario contiene le cartoline postali scritte da Felice e indirizzate alla moglie (86), alle quali vanno aggiunte 12 lettere; le cartoline indirizzate a Felice, scritte da amici e parenti (Emma Meneghini, Luigi Gavazza, Renato Fortuna, Egidio Mattedi, Luigi e Pietro Donini, Paolina Fuchini, Modesto Giordani, Giulio Costa, Umberto Sartori. Antonio Boschetti) (17); le cartoline scritte da Teresa al marito, ma ritornate al mittente (10); le cartoline indirizzate a Teresa da parenti ed amici (Bonetti Luigi, Illuminato Giordani, Umberto Sartori, Pietro Donini) (6); altre (4). Allegato: fotografia di un gruppo di soldati feriti, tra cui Felice Conti. Vedi anche la scheda di Filomena Conti.
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Molveno
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1914-1918|Feriti di guerra|Famiglia
 
- Codice
 - 494386
 
altro su "Guerra Mondiale 1914-1918":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Dorna Beniamino - Son qui, vedete, sono stato bravo, sono ritornato e ...restero
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 
altro su "Feriti di guerra":
- Bais Livio - Son due mesi che sono vestito da soldato...
 - Cella Antonino - Memorie della grande guerra europea 1915-1918
 - Pasquali Erminio - Ricordo della mia vita/ passata in Russia prigioniero
 - Pederzolli Giovanni - Ricordo della guerra mondiale./ 1914-1915-1916
 - Raffaelli Mario - Piccola/ descrizione della vita/ di/ Raffaelli Mario./ 1914.-1915.-1916.-1917.-1918
 
altro su "Famiglia":
- Altobelli Amelia - Continua del capitolo N 13...
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Fontana Marco - Marco Fontana, profugo con la famiglia (moglie e cinque figli) a Castiglion Fiorentino (Arezzo), tiene, dal 24 luglio 1916 al 6 ottobre 1918, il bi...
 - Turra Angelo - Indirizzi?
 - Tomass Antonietta - Quaderno di Antonietta Tomass anno 1931-32 Imer