Una madre al calvario!
Parisi Bruseghini AdeliaLa memoria (31 luglio 1914 - 12 gennaio 1917) ricostruisce innanzitutto il primo anno di guerra vissuto tra molte difficolta a Lizzanella, senza il marito, richiamato nell'esercito. Descrive poi la sofferta partenza da Rovereto per Innsbruck nel maggio 1915 e l'arrivo nella citta tirolese. Si sofferma quindi a raccontare la propria vita da profuga con sei figli, che ogni giorno deve affrontare la difficolta di trovare il cibo e risolvere questioni burocratiche sempre nuove.
- Data
 - 21/12/1877
 
- Tipologia
 - Memoria autobiografica
 
- Descrizione
 - 
              
Quaderno di computisteria con copertina cartonata marrone (cm 22,4 x 28,4); pp. 60
 
- Note
 - 
              
Sul frontespizio e incollata un'etichetta con la scritta: "N? 2 / Corso prep. II / esercizio di scuola / Bruseghini Federico. Anno 1928-29 / Giovannini Rovereto". Sulla seconda di copertina c'e un altra etichetta con la scritta: "Questo quaderno / contiene N? 80 di pagine". - Dati biografici: Adelia Brusegnini muore a Lizzanella il 15 novembre 1943. - In Asp: bob. 156.
 
- Bibliografia
 - 
              
I. Buselli, La scrittura autobiografica femminile nell'Archivio trentino, rel.: Anna Dolfi, Facolta di Lettere e Filosofia, Universita di Trento, a.a.1989/90; Q. Antonelli, D. Leoni, M. B. Marzani, G. Pontalti (a cura di), Valeria Bais, Amabile Maria Broz, Giuseppina Cattoi, Giuseppina Filippi Manfredi, Adelia Parisi Bruseghini, Luigia Senter Dalbosco, "Scritture di guerra" n. 4, Museo storico in Trento- Museo storico italiano della guerra, Rovereto 1996
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Borgo Sacco (Rovereto)
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1914-1918|Profughi trentini-Austria
 
- Codice
 - 33518
 
altro su "Guerra Mondiale 1914-1918":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Dorna Beniamino - Son qui, vedete, sono stato bravo, sono ritornato e ...restero
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 
altro su "Profughi trentini-Austria":
- Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Angeli Rosina - ottobre 1965...
 - Pontalti Antonia - Le mie memorie di profuga
 - Rizzi Mario - L'Esodo dei Cittadini di Rovereto e il suo triste esiglio durante la guerra 1915- 18 nelle mie memorie
 - Giongo Anna - II? Natale di guerra