c) Strumenti per la conservazione dei documenti informatici degli enti vigilati
Il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, Codice dell’amministrazione digitale, prevede all’articolo 43, comma 3, che “i documenti informatici, di cui è prevista la conservazione per legge o regolamento (…) sono conservati in modo permanente con modalità digitali”.
Il DPCM 3 dicembre 2013, Regole tecniche in materia di sistema di conservazione ai sensi degli articoli 20, commi 3 e 5-bis, 23-ter, comma 4, 43, commi 1 e 3, 44 , 44-bis e 71, comma 1, del Codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005, fissa le regole per l’implementazione del sistema di conservazione dei documenti informatici e per il successivo svolgimento del processo di conservazione digitale. All’articolo 5, comma 2, il medesimo decreto prevede che la conservazione possa essere svolta “all’interno della struttura organizzativa del soggetto produttore dei documenti informatici da conservare” oppure “affidandola, in modo totale o parziale, ad altri soggetti, pubblici o privati che offrono idonee garanzie organizzative e tecnologiche, anche accreditati come conservatori presso l’Agenzia per l’Italia digitale”.
A questo proposito la Provincia Autonoma di Trento ha stipulato un accordo di collaborazione con l’Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali (IBACN) della Regione Emilia-Romagna con la finalità precipua di affidare la conservazione dei propri documenti informatici al Polo Archivistico Regionale dell’Emilia Romagna (ParER), soggetto accreditato come conservatore presso l’Agenzia per l’Italia digitale.
Al citato accordo, approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 2219 del 15 dicembre 2014, possono aderire tutti gli enti appartenenti al sistema informativo elettronico trentino (SINET), istituito dalla legge provinciale n. 16 del 2012 quale complesso dei dati e delle informazioni che supportano le attività di tutte le pubbliche amministrazioni del Trentino e dei sistemi per la loro elaborazione, trasmissione e archiviazione.
Di seguito si forniscono gli strumenti necessari per gli adempimenti di tipo giuridico-formale e operativo relativi all’attivazione e alla gestione del processo di conservazione digitale predisposti dall’Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale a supporto degli enti vigilati di competenza della Provincia autonoma di Trento.
Determinazioni e deliberazioni della PAT
- Approvazione delle linee guida per la conservazione dei documenti informatici prodotti dalle Amministrazioni del sistema pubblico trentino afferenti alle competenze della Provincia autonoma di Trento (redatte in collaborazione con Anna Guastalla - Azienda provinciale per i servizi sanitari - e Thomas Cammilleri - Università degli studi di Trento): Deliberazione della Giunta provinciale n. 1140 del 6 luglio 2015
- Linee guida per la conservazione dei documenti informatici prodotti dalle Amministrazioni del sistema pubblico trentino afferenti alle competenze della Provincia Autonoma di Trento: Deliberazione della Giunta provinciale n. 1140 del 6 luglio 2015 - Allegato
- Deliberazione di approvazione dell'accordo di collaborazione per lo svolgimento della funzione di conservazione dei documenti informatici tra la Provincia Autonoma di Trento e la Regione Emilia-Romagna: deliberazione della Giunta provinciale n. 807 del 6 giugno 2025 modificata dalla deliberazione della Giunta provinciale n. 892 del 20 giugno 2025
- Accordo di collaborazione per lo svolgimento della funzione di conservazione dei documenti informatici tra la Provincia Autonoma di Trento e la Regione Emilia-Romagna
- Nulla osta all'accordo di collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione Emilia-Romagna, per lo svolgimento della funzione di conservazione dei documenti informatici, approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 807 di data 6 giugno 2025: determinazione del Dirigente della UMST Soprintendenza per i beni e le attività culturali n. 6879 del 27 giugno 2025
Modulistica, facsimili e schemi di documenti
- Facsimile di provvedimento per la nomina del Responsabile del servizio archivistico e della conservazione (per enti aderenti al SINET e all’accordo PAT-IBACN)
- Facsimile di provvedimento per la nomina del Responsabile del servizio archivistico e della conservazione (per enti aderenti al SINET e all’accordo PAT-IBACN)
- Facsimile di provvedimento per l’adozione del Manuale della conservazione (per enti aderenti al SINET e all’accordo PAT-IBACN)
- Facsimile di provvedimento per l’adozione del Manuale della conservazione (per enti aderenti al SINET e all’accordo PAT-IBACN)
- Facsimile di lettera per la richiesta di autorizzazione al trasferimento in conservazione dei documenti informatici.pdf
- Facsimile di lettera per la richiesta di autorizzazione al trasferimento in conservazione dei documenti informatici.doc
- PITRE- Modulo 3 CONS- richiesta abilitazioni
- RICHIESTA ABILITAZIONI SACER
- Schema lettera di adesione accordo PAT-PARER e accordo privacy anno 2025
- Schema manuale di conservazione per enti SINET - novembre 2024
- Schema manuale di conservazione per enti SINET - novembre 2024