Quello che vediamo è solo una parte della realtà: se aggiungessimo ulteriori punti di vista?

Incontri e convegni , Convegno

Un ingegnere specializzata in telerilevamento e una filosofa che si occupa di estetica ci portano a esplorare l’epoca di Homo sapiens con uno sguardo non convenzionale.

Con Claudia Paris, ingegnere dell’Università degli Studi di Trento e Mariagrazia Portera, filosofa, Università degli Studi di Firenze.

Modera Elisabetta Curzel con la partecipazione di Associazione Acropoli. 

Costi

evento gratuito su prenotazione 

prenota qui

Gli appuntamenti verranno trasmessi anche in diretta streaming sul canale YouTube MUSE

In caso di maltempo l'evento si terrà all'interno del museo con un numero ridotto di partecipanti e trasmesso in diretta streaming. Eventuali modifiche alla programmazione verranno comunicate il giorno stesso dell'evento attraverso i canali online del museo.