Vivere il parco 2020 - Parco delle Terme di Levico

Manifestazioni ed eventi , Escursione , Mostra

Il Parco è aperto tutto l’anno e conserva ancora il fascino di un luogo speciale per le storiche alberature, vestite di fronde fino al livello del terreno che sono cresciute liberamente in mezzo ai prati. In primavera si apprezzano le fioriture di arbusti come diverse specie di rose, gelsomini, viburni, cornioli ornamentali, spiree glicini e clematis.

La primavera è anche il momento in cui fioriscono più di 50.000 bulbose, fra tulipani, fritillarie, campanellini, bucaneve e muscari. In estate dominano le gradazioni di verde e il rosso del fogliame. Fioriscono ortensie, rose e prati, Il fitto fogliame degli alberi monumentali offre ai visitatori numerosi rifugi freschi.

In autunno spiccano il giallo di faggi, alberi dei tulipani, Gynkgo, Liquidambar e degli aceri nostrani; il rosso delle querce e degli aceri americani, degli scotani e Hydrangee della specie quercifolia.

In inverno dominano le maestose conifere: gli abeti rossi e i rari abeti orientali (Picea orientalis), sono notevoli le suggestioni del parco cristallizzato coperto dalla coltre nevosa. Per saperne di più consultate il sito www.naturambiente.provincia.tn.it/parco_levico/  dove è visibile la “Guida al Parco di Levico” e il tour virtuale.

Visitare il Parco

Il Parco è aperto tutto l’anno e conserva ancora il fascino di un luogo speciale per le storiche alberature, vestite di fronde fino al livello del terreno che sono cresciute liberamente in mezzo ai prati. In primavera si apprezzano le fioriture di arbusti come diverse specie di rose, gelsomini, viburni, cornioli ornamentali, spiree glicini e clematis.

La primavera è anche il momento in cui fioriscono più di 50.000 bulbose, fra tulipani, fritillarie, campanellini, bucaneve e muscari. In estate dominano le gradazioni di verde e il rosso del fogliame.

Fioriscono ortensie, rose e prati, Il fitto fogliame degli alberi monumentali offre ai visitatori numerosi rifugi freschi.

In autunno spiccano il giallo di faggi, alberi dei tulipani, Gynkgo, Liquidambar e degli aceri nostrani; il rosso delle querce e degli aceri americani, degli scotani e Hydrangee della specie quercifolia.

In inverno dominano le maestose conifere: gli abeti rossi e i rari abeti orientali (Picea orientalis), sono notevoli le suggestioni del parco cristallizzato coperto dalla coltre nevosa. Per saperne di più consultate il sito www.naturambiente.provincia.tn.it/parco_levico/  dove è visibile la “Guida al Parco di Levico” e il tour virtuale.

Visita botanica al Parco delle Terme

Martedì, 30 Giugno 2020

Parco delle Terme di Levico · Levico Terme

Mostra fotografica GRAINES (Semi)

dal 30/06/2020 al 08/09/2020

Parco delle Terme di Levico · Levico Terme

Visita botanica al Parco delle Terme

Martedì, 07 Luglio 2020

Parco delle Terme di Levico · Levico Terme

Visita botanica al Parco delle Terme

Martedì, 14 Luglio 2020

Parco delle Terme di Levico · Levico Terme

Visita botanica al Parco delle Terme

dal 21/07/2020 al 28/07/2020

Parco delle Terme di Levico · Levico Terme

Visita botanica al Parco delle Terme

Martedì, 04 Agosto 2020

Parco delle Terme di Levico · Levico Terme

Visita botanica al Parco delle Terme

Martedì, 11 Agosto 2020

Parco delle Terme di Levico · Levico Terme

Visita botanica al Parco delle Terme

Martedì, 18 Agosto 2020

Parco delle Terme di Levico · Levico Terme

Visita botanica al Parco delle Terme

Martedì, 25 Agosto 2020

Parco delle Terme di Levico · Levico Terme

Visita botanica al Parco delle Terme

Martedì, 01 Settembre 2020

Parco delle Terme di Levico · Levico Terme

Visita botanica al Parco delle Terme

Martedì, 08 Settembre 2020

Parco delle Terme di Levico · Levico Terme