Festival Mezzano Romantica 2025

XV stagione

Musica

Il Festival di musica e teatro Mezzano Romantica 2025 raggiunge quest’anno il prestigioso traguardo della quindicesima stagione, sempre sotto la direzione artistica di Francesco Schweizer, presentando un programma che segue la collaudata e apprezzata formula delle edizioni precedenti. Il programma sarà costituito da sei appuntamenti, da aprile ad agosto, suddivisi in serate teatrali e musicali, che vedranno come protagonisti numerosi artisti di livello nazionale e internazionale.

La stagione inizierà come di consueto ad aprile, in occasione della festa di San Giorgio, patrono di Mezzano, con un concerto nella chiesa del paese dell’insieme vocale Voces Clarae di Vicenza, diretto da Diego Girardello: si tratta di una compagine corale di vasta esperienza e di livello nazionale, che sarà accompagnata dall’Ensemble strumentale Li scolari Suonatori, un prestigioso gruppo che si dedica da anni ala prassi esecutiva barocca.

Venerdì 20 giugno si terrà una serata teatrale dal titolo I corvi e la neve, una lettura semi-integrale de “Il mio Natale in Galles” di Dylan Thomas: un reading poetico interpretato da Elisa Breda, voce narrante e Marco Celli, chitarra acustica, violino e voce. Il testo, visionario e poetico, è ricco di suggestioni che portano chi è in ascolto a immergersi totalmente in antiche atmosfere natalizie avvolte nei paesaggi innevati del Galles.

Mercoledì 23 luglio sarà protagonista il duo Cristian Battaglioli e Marco Rinaudo, sassofono e pianoforte: due giovano musicisti trentini che hanno intrapreso un brillante carriera che li ha portati a vincere numerosi concorsi internazionali e a suonare spesso in Istituzioni estere. Propone un originale e piacevole programma dedicato ai diversi stili compostivi tipici del continente americano.

Venerdì 8 agosto è previsto uno spettacolo in prima assoluta che vede come protagonista la figura del pittore russo Marc Chagall: lo spettacolo avrà le caratteristiche della multidisciplinarietà, riunendo in una narrazione coerente la prima esecuzione di brani appositamente composti, la proiezione delle opere del pittore e una voce recitante che fornirà una lettura critica e uno sguardo biografico, attraverso estratti dal testo “Come fiamma che brucia – la mia vita e Marc Chagall” di Bella Chagall, moglie dell’artista.

Mercoledì 13 agosto un concerto imperdibile: accompagnato dall’eccellente pianista Alessandro Stella, sarà protagonista Giovanni Gnocchi, uno dei più importanti violoncellisti italiani, che si è esibito nelle sale più prestigiose di Europa, suonando con i più rinomati direttori d’orchestra e cameristi, e vincendo il concorso per l’insegnamento presso il Mozarteum di Salisburgo.

A conclusione del Festival, mercoledì 20 agosto, si terrà il concerto di Jonas Aumiller, giovane pianista tedesco che si è affermato nei più prestigiosi concorsi internazionali e che svolge un’intensa attività concertistica in Europa, Stati Uniti e Giappone, suonando anche con le più importanti orchestre nazionali e internazionali. Proporrà un concerto dedicato interamente alle musiche di Chopin.

_____

Info e prenotazioni: 349 7397917 info@mezzanoromantica.it  

Per tutti gli aggiornamenti e/o eventuali modifiche al programma, consultare il sito ufficiale www.mezzanoromantica.it 

Come fiamma che brucia Marc Chagall Attraverso gli occhi di bella

Venerdì, 08 Agosto 2025

Centro Civico, via della Vecchia 11, Mezzano

FESTIVAL MEZZANO ROMANTICA XV edizione

Mercoledì, 13 Agosto 2025

Centro Civico, via della Vecchia 11, Mezzano

JONAS AUMILLER, pianoforte

Mercoledì, 20 Agosto 2025

Centro Civico, via della Vecchia 11, Mezzano