Smarano Academy Music Festival 2025

Smarano Academy Music Festival è la rassegna costruita attorno a quattro percorsi tematici che vedranno protagonisti interpreti di fama internazionale accanto a nuove generazioni di talenti, in un dialogo musicale fertile e trasversale.
Il primo percorso, intitolato “I Concerti dell’Accademia”, propone una serie di recital dedicati all’organo, al clavicordo, al
clavicembalo e al fortepiano, affidati ai docenti dei corsi dell’Accademia di Alta Formazione che si terrà a L’Aquila e Smarano dal 25 luglio al 28 agosto.
Tra gli appuntamenti, il 25 e il 26 luglio a L’Aquila si esibiranno rispettivamente Hans Davidsson e Bernard Foccroulle. Quest’ultimo sarà nuovamente protagonista il 29 luglio a Smarano.
Il 30 luglio, presso la Sala Concerti dell’Accademia, si terrà un concerto commemorativo in omaggio a Edoardo Maria Bellotti, con la partecipazione di numerosi docenti dell’Accademia.
Il calendario prosegue con un concerto di clavicembalo e organo il 31 luglio nella Basilica di Sanzeno, interpretato da Salvatore Carchiolo e William Porter.
Il 2 agosto, Joel Speerstra e Ulrika Davidsson offriranno un’esibizione con clavicordo, clavicembalo e fortepiano, mentre il 3 agosto saranno protagonisti a Smarano Alessandro Albenga e Enrico Baiano.
Il ciclo si concluderà il 4 agosto con il concerto finale degli studenti dell’Accademia, in programma presso la Chiesa e la Sala Concerti di Smarano.
Il secondo percorso, “Innesti”, è dedicato alla contaminazione tra musica e arti visive, con proiezioni di film muti sonorizzati dal vivo. L’8 agosto verrà proposto “La stregoneria attraverso i secoli” di Benjamin Christensen (Svezia, 1922), accompagnato da Simone Vebber.
Il 21 agosto sarà invece la volta di “Intolerance” di David Wark Griffith (USA, 1916 – selezione di capitoli), con intervento musicale di Franz Danksagmüller. Con il titolo “Incontri”, il terzo percorso amplia il dialogo tra musica antica e classica.
Il 13 agosto si esibirà l’Ensemble vocale Nicolò d’Arco con Labirinti Armonici, seguito il 16 agosto dall’Ensemble L’Architasto, formato da Elena Bianchi, Giovanna Barbati, Chiara Tiboni e Mara Galassi.
Il 28 agosto sarà invece ospite l’ensemble d’archi dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. Il quarto percorso, “Musica a corte”, porterà la musica antica all’interno dei castelli della Val di Non.
Il 19 agosto, a Castel Thun, si esibiranno Andrea Buccarella al clavicembalo e Lina Tur Bonet al violino.
Il 26 agosto, a Castel Valer, sarà la volta di Costantino Mastroprimiano al fortepiano, accompagnato da voce recitante.
Entrambi gli eventi saranno arricchiti da visite guidate ai manieri, in collaborazione con APT Val di Non e il Circuito Castelli del Buonconsiglio, e da degustazioni a cura della Strada della Mela e dei Sapori.
L’ingresso a tutti i concerti è su offerta libera
La prenotazione è obbligatoria per gli eventi nei castelli
Per informazioni:
www.smaranoacademy.com
Facebook | Instagram | YouTube
direzione@smaranoacademy.com
Bernard Foccroulle
Martedì, 29 Luglio 2025Chiesa S. Maria Assunta di Smarano · Predaia
Concerto in memoria di Edoardo Bellotti con i docenti dell’Accademia
Mercoledì, 30 Luglio 2025Sala Concerti dell’Accademia e Chiesa S. Maria Assunta di Smarano · Predaia
Salvatore Carchiolo – William Porter
Giovedì, 31 Luglio 2025Basilica SS. Martiri di Sanzeno · Sanzeno
Ulrika Davidsson – Joel Speerstra
Sabato, 02 Agosto 2025Sala Concerti Accademia di Smarano · Predaia
Alessandro Albenga – Enrico Baiano
Domenica, 03 Agosto 2025Sala Concerti Accademia di Smarano · Predaia
Gli studenti dell’Accademia
Lunedì, 04 Agosto 2025Sala Concerti Accademia di Smarano · Predaia
Improvvisazione sul film muto La stregoneria attraverso i secoli di B. Christensen (1922)
Venerdì, 08 Agosto 2025Chiesa S. Maria Assunta di Smarano · Predaia
Ensemble vocale Nicolò d’Arco
Mercoledì, 13 Agosto 2025Chiesa S. Maria Assunta di Smarano · Predaia
Ensemble L’Architasto
Sabato, 16 Agosto 2025Sala Concerti dell’Accademia di Smarano · Predaia
Lina Tur Bonet – Andrea Buccarella
Martedì, 19 Agosto 2025Castel Thun · Ton
Improvvisazione sul film muto Intolerance di D.W. Griffith (1916, selezione di capitoli)
Giovedì, 21 Agosto 2025Chiesa S. Maria Assunta di Smarano · Predaia
Costantino Mastroprimiano
Martedì, 26 Agosto 2025Castel Valer
Gli Archi dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Giovedì, 28 Agosto 2025Chiesa S. Maria Assunta di Smarano · Predaia