Corrispondenza di Pio Branz con la moglie e le figlie (dal luglio 1915 al novembre 1917). Le lettere alla moglie soprattutto descrivono la difficil...
Branz PioCorrispondenza di Pio Branz con la moglie e le figlie (dal luglio 1915 al novembre 1917). Le lettere alla moglie soprattutto descrivono la difficile e pericolosa vita del fronte e le discriminazioni alle quali sono sottoposti i soldati trentini.
- Tipologia
 - Epistolario
 
- Descrizione
 - 
              
cc. 32 (copie di lettere e di cartoline, spesso non integre)
 
- Note
 - 
              
Allegati: "Attestazione" del Comune di Sanzeno "sulle occupazioni avute da Branz Pio dopo assolta la scuola popolare", datata 29.7.1908; 1 fotografia di soldati durante il servizio militare; 2 fotografie della prigionia. - Dati biografici: Branz nasce nel 1878. - In Asp: bob. 167.
 
- Bibliografia
 - 
              
A. Gabrielli, Identita e appartenenza in Trentino negli anni della Grande Guerra, rel.: Umberto Sereni, Facolta di Lettere e Filosofia, Universita degli Studi di Udine, a.a. 1996/97
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Sanzeno
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1914-1918|Famiglia|Fronte orientale
 
- Codice
 - 33211
 
altro su "Guerra Mondiale 1914-1918":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Dorna Beniamino - Son qui, vedete, sono stato bravo, sono ritornato e ...restero
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 
altro su "Famiglia":
- Altobelli Amelia - Continua del capitolo N 13...
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Fontana Marco - Marco Fontana, profugo con la famiglia (moglie e cinque figli) a Castiglion Fiorentino (Arezzo), tiene, dal 24 luglio 1916 al 6 ottobre 1918, il bi...
 - Turra Angelo - Indirizzi?
 - Tomass Antonietta - Quaderno di Antonietta Tomass anno 1931-32 Imer
 
altro su "Fronte orientale":
- Andreis Rodolfo - 1915/ Ai 15 maggio fatto abile militare...
 - Andreis Rodolfo - Battaglion Manara...
 - Anonimo "B" - Un diario della vita militare e in guerra
 - Anonimo "C" - Weihnachten im Felde 1915
 - Zorzi Giuseppe[b] - Lettera inviata da un ospedale militare di Vienna (28.12.1914) e indirizzata ai genitori. Racconta, benche malandato in salute, come sia riuscito a...