Corrispondenza di guerra e di prigionia (13. 10. 1942 - 14. 7. 1945) ricevuta ed inviata da Ferruccio ai familiari. Significative le prime lettere...
Fanizza FerruccioCorrispondenza di guerra e di prigionia (13. 10. 1942 - 14. 7. 1945) ricevuta ed inviata da Ferruccio ai familiari. Significative le prime lettere di Ferruccio da Rodi, fascisticamente entusiaste e indignate per i bombardamenti americani sulla Sicilia.
- Data
 - 01/08/1921
 
- Tipologia
 - Epistolario
 
- Descrizione
 - 
              
cc. 86
 
- Note
 - 
              
1) Corrispondenza di Ferruccio Fanizza ai genitori (Aida e Nicola) e alla nonna materna (Giulia Morello), 13.10.1942 - 14.7.1945, cc. 71; 2) corrispondenza di Aida e Nicola Fanizza e nonna, Giulia Morello, indirizzata a Ferruccio, fine 1943 - 5.11.1945, cc.15; 3) Lettera di Ruggiero Fanizza al padre Nicola, 16.4.1943, c.1. - In Asp: bob. 168.
 
- Bibliografia
 - 
              
L. Bolego, Storie di prigionia negli scritti dell'archivio trentino di scrittura popolare, rel.: Anna Dolfi, Facolta di Lettere e Filosofia, Universita degli Studi di Trento, a.a. 1990/91; C. Ferrari, Diari di guerra e di prigionia. Un caso di scrittura privata, rel.: Emilio Franzina, Facolta di Lettere e Filosofia, Universita degli Studi di Verona, a. a. 1998/1999
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Cannobio (NO)
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1939-1945|Prigionieri di guerra italiani-Germania
 
- Codice
 - 33307
 
altro su "Guerra Mondiale 1939-1945":
- Orlandi Ottavio - Diario di guerra di Orlandi Ottavio Giacomo
 - Pellegrini Quirino - (IMI) / Diario dalla Grecia / Germania / del 11-9-43 / al 25-9-1945 / Questo e linisio / della nuova vitta / Vitta Triste
 - Grossa Luigi - Richiamato alle armi il 31 agosto 1940 XIX?
 - Debortoli Renzo - 15 lettere e 3 cartoline indirizzate ai genitori e alla sorella Ada tra l'11 aprile 1939 e il 4 settembre 1943. Renzo Debortoli, sommergibilista, r...
 - Tomasi Luigi - Breve carteggio (1942-43) tra Luigi Tomasi di stanza a Rodi e la moglie Mila. Gli argomenti ruotano intorno alla separazione forzata dei due coniug...
 
altro su "Prigionieri di guerra italiani-Germania":
- Orlandi Ottavio - Diario di guerra di Orlandi Ottavio Giacomo
 - Pellegrini Quirino - (IMI) / Diario dalla Grecia / Germania / del 11-9-43 / al 25-9-1945 / Questo e linisio / della nuova vitta / Vitta Triste
 - Apolloni Adalgiso - Cinquant'anni dopo. Ricordi di fatti avvenuti durante il mio servizio militare nel periodo del secondo conflitto mondiale (1940-'45)
 - Costa Giulio - Ricordi della mia vita Militare e della mia Prigionia
 - Chini Tullio - Perche? Memorie di guerra e prigionia 1940-45