Approfondimenti

A cosa serve il cinema? A divertirsi, viaggiare nel tempo, emozionarsi? Sì, ma non solo.
Quali sono i film che ogni ragazza e ogni ragazzo dovrebbero vedere prima di diventare grandi?

L’Archivio fotografico storico provinciale conserva un patrimonio fotografico di oltre un milione e mezzo di immagini che tutti possono consultare e osservare.

Archivio fotografico storico provinciale

Il nuovo bando del concorso letterario «Storie di donne», rivolto a tutte e a tutti coloro che vogliono raccontare «storie di donne». 

Ufficio stampa dei Comuni di Arco e di Riva del Garda

I linguaggi del teatro a scuola, nato dalla collaborazione tra INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) e A.R.T.I. (Associazione delle Reti Teatrali Italiane).

Coordinamento Teatrale Trentino

Bando per nuove creazioni di danza contemporanea e d’autore da presentare all’interno del Festival Bellandi a Pergine

Centro Servizi Culturali S. Chiara

Concorso di teatro musicale

RITORNA FRINGE IL BANDO CHE METTE IN CIRCOLO LA CREATIVITÀ ARTISTICA DEL TERRITORIO

Fondazione Haydn di Bolzano e Trento

Il Centro S. Chiara e la Compagnia Daniel Léveillé di Montréal cercano 4 danzatori per il remake della pièce del coreografo canadese Daniel Léveillé, “Amour, acide et noix”

Centro Servizi Culturali S. Chiara

Tre posizioni aperte per dodici mesi di servizio civile e un laboratorio di arti performative sui temi del cambiamento climatico

Oriente Occidente

  

C’è tempo fino al 7 febbraio 2023 per iscriversi alla nuova edizione della piattaforma

Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento

Dopo le restrizioni determinate dalla pandemia il festival dell’educazione. tornerà il prossimo aprile a abitare palazzi e teatri, ma anche strade e giardini di Rovereto.

EDUCA, festival dell’educazione
Sempre più attenzione alle famiglie e alle esigenze degli utenti
Museo etnografico trentino San Michele

Il catalogo editoriale della Fondazione Museo storico del Trentino si è arricchito nel 2022 e particolarmente in chiusura d’anno di numerosi titoli.

Fondazione Museo storico del Trentino