Tutti i luoghi della cultura

Giovedì 19 febbraio alle 16.30 al Castello del Buonconsiglio la quinta tappa del ciclo "Paesaggi rinascimentali, appuntamenti di storia e arte": un viaggio nelle vicende di un cantiere cinquecentesco

Annamaria Azzolini

“Finisterre”

Sabato, 19 Febbraio 2022

Teatro Sanbàpolis · Trento

Martedì 1 settembre alle 20 la conferenza presso il Museo delle palafitte di Fiavè organizzata da Alteritas Trentino 

Rosa Roncador

Si sposta al teatro Zandonai di Rovereto, domenica 8 novembre,  ore 11, la VI "Lezione di storia": l'appuntamento è con Giulia Caccamo

Roberto Bertolini

Un mare di 584 neolaureati e neolaureate ha riempito piazza Duomo per la Cerimonia di laurea.

“Gli spostati. Profughi, Flüchtlinge,Uprchlíci. 1914-1919”

dal 21/11/2015 al 03/04/2016

Palazzo Alberti Poja · Rovereto

“Gorgazzini, Zeni - Rememberin’ Chick”

Mercoledì, 07 Dicembre 2022

Museo Diocesano Tridentino · Trento

“Guant” e identità

dal 18/09/2015 al 11/10/2015

Istitut cultural ladin Majon di Fascegn · Vigo di Fassa

“Guarda con i miei occhi”

dal 03/11/2015 al 10/11/2015

sala Baldessari · Rovereto

“Hard times, Charlie!”

Venerdì, 04 Agosto 2017

Tabià della Gemma · Mezzano

Al via la formazione della politiche giovanili organizzata dalla Fondazione Franco Demarchi

Ufficio Stampa della Provincia Autonoma di Trento

“I primi cinquant'anni 1968-2018” del Museo degli usi e costumi della gente trentina

Giovedì, 28 Novembre 2019

Museo della civiltà solandra - Malè · Malè

“I primi cinquant'anni 1968-2018” del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Giovedì, 14 Novembre 2019

Biblioteca pubblica comunale di Borgo Valsugana · Borgo Valsugana

“I primi cinquant'anni 1968-2018” del Museo degli usi e costumi della gente trentina

Venerdì, 08 Novembre 2019

Biblioteca pubblica comunale di Brentonico · Brentonico

Possibilità di richiederne gratuitamente una copia in formato PDF

“Il Canto del Bosco” - Film e workshop di canto popolare

Martedì, 28 Giugno 2022

METS - Museo etnografico di San Michele · San Michele all'Adige

Dopo aver fatto tappa al Forte di Cadine e al Giardino d’Europa a Pieve Tesino, l'installazione itinerante ideata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi per raccontare la vita e le scelte di
12 padri e madri dell'Europa, inizia il suo viaggio fuori regione.

Fondazione Museo storico del Trentino

“Il gatto nero” di E. A. Poe.

Domenica, 09 Luglio 2017

Tabià della Gemma · Mezzano

“Il Grande Viaggio” delle carovaniere e dell’umanità

Martedì, 19 Ottobre 2021

METS - Museo etnografico di San Michele · San Michele all'Adige

Alle Gallerie di Piedicastello una mostra dalla trama unitaria, caratterizzata da un “doppio movimento”.

Quinto Antonelli

“Il vento busaron” e “La forza di una madre”

Giovedì, 14 Novembre 2024

Biblioteca sovracomunale · Pergine Valsugana

“In compagnia di Melinda il tempo Vola......" per #IORESTOACASA

dal 07/04/2020 al 18/05/2020

in ogni casa · Cles

A 20 giovani under 40, selezionati con un'apposita call, verrà proposto un percorso di formazione della durata di sei settimane: scadenza del bando 15 ottobre

“INSIEME - Gli strumenti del Teatro per l’inclusione Sociale”

dal 03/02/2023 al 05/02/2023

sede Co.F.As. in via Renato Lunelli 13 · Trento

Il dramma dei migranti sbarca a Pergine Valsugana. All’interno del festival SenzaConFine il pluripremiato documentario “Io sto con la sposa” e uno dei suoi autori, Gabriele Del Grande.

Chiara Limelli

“Io, io, io e... gli altri?”: il diritto di essere felici

dal 12/06/2015 al 14/06/2015

Sala Capricci · Caldonazzo