Tutti i luoghi della cultura

“Dal comunismo al consumismo”

Martedì, 24 Novembre 2015

Società Dante Alighieri – Comitato di Trento

“Der Brenner”. Una rivista mitteleuropea

Mercoledì, 23 Marzo 2016

Biblioteca pubblica comunale di Trento · Trento

Il borgo medievale di Tenno, Palazzo Betta Grillo, Carano e Croviana ecco le coordinate delle Giornate Fai di Primavera il 24 e 25 marzo

Sabato 1 agosto alle 16.30 a Lavarone inaugurazione della rassegna “CiBiAmo la MENTE” organizzata da Alteritas Trentino

Rosa Roncador

Presentato il denso programma di animazione nei castelli trentini: la vivacità del tessuto culturale trentino in primo piano 

redazione

Festival Internazionale di Incisione Contemporanea di Trento

spaziofoyer

L’opinione dei diciottenni trentini su alcuni temi centrali: la ricerca diretta da Francesca Sartori, docente del Dipartimento di sociologia e ricerca sociale

redazione

Un percorso sui diritti dei bambini e dei giovani attraverso l’arte e la cultura che sarà inaugurato il 20 novembre, Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

redazione

“Disagio mentale, scienze della psiche e prassi di cura nella seconda metà del Novecento”

Lunedì, 05 Febbraio 2018

Fondazione Museo storico del Trentino. Le Gallerie di Piedicastello · Trento

“Donne di montagna ieri e oggi”

dal 24/07/2021 al 22/08/2021

Telve

“Donne e agricoltura per la nostra terra trentina”

Lunedì, 11 Novembre 2019

Vigilianum · Trento

Il periodo immediatamente successivo alla fine della Prima Guerra mondiale al centro della "Lezione" di Raoul Pupo allo Zandonai di Rovereto

Roberto Bertolini

L'appuntamento per l'VIII "Lezione di storia" con Raoul Pupo è domenica 22 novembre alle ore 11 al Teatro Zandonai di Rovereto

Roberto Bertolini

“E’ questa mano che scrive”: Primo Levi e le ragioni della memoria

Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Laboratorio Arte Grafica, Biblioteca Civica · Rovereto

Per capire davvero un conflitto occorre approfondirne anche gli aspetti economici: ne ha parlato presso il Teatro Sociale di Trento Gianni Toniolo nell'ambito della quarta "Lezione di storia"

Roberto Bertolini

Sarà Gianni Toniolo a tenere la quarta "Lezione di storia" domenica 25 ottobre alle 11 al Teatro Sociale di Trento: una riflessione sui costi economici della Prima guerra mondiale

Roberto Bertolini

“El año de la peste”

Venerdì, 18 Febbraio 2022

Teatro Sanbàpolis · Trento

“El cielo sobre Riace”

Sabato, 19 Febbraio 2022

Teatro Sanbàpolis · Trento

“Elettronico Acustico”

Domenica, 29 Ottobre 2023

Sala Fondazione Caritro Rovereto · Rovereto

“Emozioni in musica”: corso per operatori della prima e seconda infanzia

Sabato, 12 Marzo 2022

METS - Museo etnografico di San Michele · San Michele all'Adige

“Emozioni in musica”: corso per operatori della prima e seconda infanzia

Sabato, 19 Marzo 2022

METS - Museo etnografico di San Michele · San Michele all'Adige

“EMOZIONI SONORE ” per Garda Jazz Festival

Lunedì, 31 Luglio 2023

COLONIA PAVESE Torbole sul Garda - Nago - Via della Lova 18

Sarà Mario Isnenghi l'illustre ospite della terza "Lezione di storia" domenica 18 ottobre alle 11 presso il Teatro Sociale di Trento. 

Roberto Bertolini

“Espiadimonis” verticalità in solitaria

Venerdì, 04 Novembre 2016

Teatro Valle dei Laghi di Vezzano

“Evi Mair Michele Giro – Waiting for Christmas” 4tet

Mercoledì, 14 Dicembre 2022

Museo Diocesano Tridentino · Trento