Archivio fotografico storico provinciale

Un grande patrimonio di cultura e di memoria. Nato come fototeca di catalogazione, l’Archivio fotografico storico provinciale, in capo alla UMSt soprintendenza per i beni e le attività culturali, si è arricchito negli anni con l'acquisizione di importanti collezioni che attraversano l'intera storia della fotografia trentina. Alla possibilità di consultazione in sede oggi si affiancano iniziative di studio e valorizzazione.

_

Laces, San Martino al Monte / Latsch, St. Martin im Kofel (BZ), con Aldo Gorfer e Josef Stricker, 1972
[ Trento, Archivio fotografico storico provinciale]

L'Archivio fotografico storico provinciale

Incardinato nella UMSt soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento, l'Archivio (AFS) comprende oltre cinquanta fondi e più di due milioni di fototipi che consentono di approfondire la realtà trentina degli ultimi centocinquant’anni sotto l’aspetto culturale, economico, politico e sociale, ma anche di ripercorrere l’evoluzione tecnica e artistica della fotografia in Trentino dalle origini ai nostri giorni.

Avviso

Si comunica che, per ragioni organizzative transitorie, fino a data da destinarsi l'Archivio fotografico storico provinciale è accessibile solo previo appuntamento telefonico o via mail, da inviare, indicando i propri contatti, all'indirizzo: afs@provincia.tn.it.
Il personale è a disposizione per consulenze telefoniche e online.

_
La prossima iniziativa

Flavio Faganello. Foografie in cammino
Trento, Museo Diocesano Tridentino | 25.4  > 8.9.2025
A vent’anni dalla scomparsa, la mostra celebra l’eredità di Flavio Faganello (1933-2005), mettendo in luce, attraverso una selezione di oltre cento fotografie, i diversi aspetti di una visione radicata nel legame profondo con il territorio regionale e la “sua” gente, cresciuto nel tempo lento del cammino come azione culturale. Leggi di più.

_
Risorse online

Visita la nostra mostra virtuale:

_
Si intitola "Sessanta e non sentirli" l'iniziativa dedicata alle origini del Dipartimento di Sociologia dell'Università degli Studi di Trento, con una selezione di fotografie dell'Archivio fotografico storico provinciale e un approfondimento sulla felice stagione del fotogiornalismo trentino. Leggi di più e sfoglia il catalogo.

visitabile: sì

apertura

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
9:00 - 12:30 9:00-12:30 9:00-12:30 9:00-12:30 9:00-12:30
14:00-16:30

a cura di Ufficio per i beni storico-artistici