Mulino Angeli. Casa degli spaventapasseri
Nei locali d’abitazione del mugnaio è allestita un’originale collezione di spaventapasseri.
![](/var/001/storage/images/media/images/mulinoangeli/21404276-1-ita-IT/mulinoAngeli_imagefullwide.jpg)
Sulla destra del Brenta, vicino alla Tor Tonda, sorge il mulino Angeli, di cui si ha notizia fin dal 1909. Rimodernato con l’introduzione di un congegno a cilindri, presenta due sistemi molitori: quello tradizionale a palmenti per la macinazione del frumento, e quello più moderno a cilindri per il mais. Quest’ultimo è basato su un complesso sistema di nastri convettori o saliscendi che portano dal piano terra ai piani alti e viceversa le granaglie prima e la farina poi, per le varie fasi della lavorazione: spulatura, macinazione, setacciatura, insaccatura. Nei locali d’abitazione del mugnaio è allestita un’originale collezione di spaventapasseri.